Home Page
Mancato pagamento delle prestazioni aggiuntive (ADP-PPIP-ADI)
La Fimmg diffida la Regione
Leggi tutto: Mancato pagamento delle prestazioni aggiuntive (ADP-PPIP-ADI)
P R O G E T T O C O N T I N U I T A’ A S S I S T E N Z I A L E “ Servizio Estivo Assistenza Medica per i cittadini non residenti italiani e stranieri” RIAPERTURA TERMINI
In considerazione della scarsa divulgazione del bando interno nei Distretti Socio Sanitari n. 5 e n. 12, pubblicato sul sito web della ASL Bari, in data 4/07/2012, e per garantire e soddisfare il bisogno di assistenza sanitaria dei cittadini non residenti italiani e stranieri, si ritiene opportuno riaprire i termini di presentazione delle domande dei medici incaricati nel Servizio di Continuità Assistenziale presso i Distretti Socio Sanitari n. 5 e n. 12 esclusivamente per le postazioni di CASSANO, QUASANO e MONOPOLI.
Il progetto ha inizio il 1° agosto e termina il 28 settembre 2012.
Il ruolo del Progetto "Nardino" nella fase di riorganizzazione della Rete dell'offerta
La Regione Puglia è impegnata nel triennio 2010 - 2012 nella realizzazione del Piano di Rientro che prevede, tra l'altro, la riconversione di 20 strutture ospedaliere e la contestuale attivazione o potenziamento, sui relativi territori, di Presidi Territoriali di Assistenza e forme di assistenza primaria in grado di gestire i pazienti fragili e più vulnerabili con appropriatezza e secondo le più recenti modalità di presa in carico.
È in atto, pertanto, una fase di riorganizzazione e reingegnerizzazione dell'intero sistema di assistenza territoriale distrettuale che prevede, soprattutto, il governo dei Percorsi Diagnostici - Terapeutici - Assistenziali (PDTA) nel contesto delle Cure Primarie.
Il modello della presa in carico e, pertanto, della continuità delle cure è quello del Desease & Care Management.
Elemento fondamentale di questo approccio multidisciplinare, a forte integrazione delle diverse professionalità coinvolte, genera l'empowerment del paziente con il supporto innovativo dell'Infermiere - Care Manager.
Nell'ambito di questo modello assistenziale proposto si inserisce il "Progetto Nardino" che si basa sulla presa in carico delle persone fragili e affette da patologie a lungo termine.
(Fonte http://www.sistema.puglia.it)
La segreteria regionale FIMMG ha rilevato delle criticità che ha sottoposto all'attenzione dei Direttori Generali AA.SS.LL.
Leggi tutto: Il ruolo del Progetto "Nardino" nella fase di riorganizzazione della Rete dell'offerta
SOGEI: NICKNAME AL POSTO DEL CODICE FISCALE
Si informa che, a partire da 17 luglio 2012, sarà in linea la nuova versione delle "Modalità operative per l’autenticazione dei medici" che prevede l’assegnazione da parte del SistemaTS di un nickname che il medico potrà utilizzare in fase di autenticazione in alternativa al codice fiscale.
Libera professione, entro luglio le dichiarazioni
Il 31 luglio 2012 scadono i termini per comunicare il reddito derivante dall’esercizio della professione medica e odontoiatrica prodotto nel corso dell’anno 2011.
Leggi tutto: Libera professione, entro luglio le dichiarazioni
Cooperazione SIST EDOTTO
Si informano i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta della Regione Puglia che da oggi è attiva la cooperazione con Edotto, quindi è possibile accedere ai dati anagrafici aggiornati. Si invitano i medici a contattare l'Helpdesk SIST al numero verde 800.955.175 qualora fossero rilevati malfunzionamenti.
Spending review, gli interventi in sanità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 luglio il decreto legge “Disposizioni urgenti per la riduzione della spesa pubblica a servizi invariati” (spending review). Di seguito vengono illustrati gli interventi in campo sanitario.
Certificato medico introduttivo on-line per la presentazione della domanda di Invalidità previdenziale
Con circolare n. 131 del 10.10.2011 sono state illustrate le nuove modalità di presentazione telematica in via esclusiva delle domande di pensione/assegno di invalidità e inabilità a far data dal 1 febbraio 2012.A completamento della suddetta procedura, e nell’ottica di pervenire ad un’omogenea ed efficace gestione informatica delle domande di invalidità previdenziale, è stato predisposto il modello informatizzato del certificato medico introduttivo (SS3) attestante le patologie invalidanti.
Monitoraggio dell'assistenza erogata presso gli hospice
Nella G.U. n. 142 del 20/6/2012 e' pubblicato il decreto 6 giugno 2012 recante. Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza erogata presso gli Hospice
Leggi tutto: Monitoraggio dell'assistenza erogata presso gli hospice
DIFENDIAMO LA SANITA’ PUBBLICA ED I NOSTRI DIRITTI. 28 GIUGNO2012:“SANITA’DAY” IN TUTTE LE REGIONI
L’intersindacale nazionale deimedici,veterinari,dirigenti sanitari,tecnici,professionali ed amministrativi,dipendenti e convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e della ospedalità privata,ha
decisodi promuovere alcuni attidi forte protesta,concreti e visibili,per dare voce ad un disagio sempre più profondo,radicato e diffuso tra i colleghi.
I medici della rete
Login
Articoli più letti
- ESENZIONI TICKET PER MOTIVI DI REDDITO
- Arrivano nuovi assegni di cura per non autosufficienti.
- Avviso
- Entro Giugno a regime la ricetta dematerializzata in Puglia
- Puglia: Esenzioni ticket per celiachia da ricertificare
- Ticket, dal 1 luglio si cambia
- Curarsi è un lusso!
- In vigore dal 3 Novembre la patente centralizzata
- Attenzione alle zecche!
- È partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale!
- Carta dei Servizi della Continuità assistenziale Cosa deve sapere il cittadino
- Giunta regionale approva accordo per abbattimento liste di attesa in Sanità
- Riforma Medicina generale: il parere del Dott. Luigi Aprile
- Ospedali senza frontiere scatta la libertà di curarsi in tutte le città d’Europa
- Medici affianco ai cittadini per un SSN piu' efficiente
Ultimi articoli
- Vaccini obbligatori da 0 a 16 anni. Cosa fare prima che inizi la scuola
- SINTESI NUOVI OBBLIGHI VACCINALI
- Bonus mamme: il certificato di gravidanza va redatto dallo specialista pubblico
- Bonus mamme: il certificato di gravidanza va redatto dallo specialista pubblico
- Bonus mamme: le certificazioni richieste
- Puglia: approvato la legge per l'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici
- I vaccini ? Funzionano !
- VACCINI, ECCO IL PRIMO INSTANT BOOK DEI MEDICI DI FAMIGLIA
- Assistenza domiciliare. Nuovo modello di welfare ma anche espressione della “carità in uscita”
- Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione
- Visite fiscali: le nuove regole in vigore da gennaio
- E’ arrivata l’influenza. Superato il picco dello scorso anno.
- Regione: presentata campagna vaccinazione influenzale 2016
- INFLUENZA: AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE 2016/2017
- Fiera del Levante: dal 10 al 18 attivi ambulatori di cronicità
- “Medico e Paziente. Due facce dello stesso disagio”
- Terremoto, solidarietà da tutta Italia: ecco come aiutare
- Terremoto, indicazioni del Centro nazionale sangue e delle Associazioni donatori
- Nella ASL Bari vaccinato il 56% della popolazione a rischio !
- 118: Estrema precarietà nei mesi estivi: poco personale e turni massacranti
- Ricetta dematerializzata: precisazioni sull'autenticità del promemoria
- Punture d’insetto e rischio shock anafilattico. Il decalogo della prevenzione
- Pronto Soccorso in Puglia: ecco cosa cambierà provincia per provincia
- Telemedicina, scatta la corsa alle app la salute digitale vale già venti miliardi
- vaccini
- Chiusura Punti di Primo intervento ASL Bari
- Pronto soccorso chiusi di notte in cinque città La Asl: mancano medici, bandi a vuoto
- Invalidi scoperti 120 truffatori
- Sos salute, pugliesi sedentari pochi nati e vita più breve
- Consigli per facilitare la digestione